Oltre ad essere un’Oasi Naturale del Parco di San Rossore, il Lago di Massaciuccoli è noto per accogliere sulle sue sponde la Casa Museo e la tomba del Maestro Giacomo Puccini, che qui trovò il suo “Buen Retiro”.
Il Lago ospita ogni estate, nei mesi di luglio e agosto, il Festival Puccini, uno degli eventi più attesi ed unico Festival al mondo dedicato al compositore, proprio nei luoghi che ispirarono al maestro le sue immortali melodie.
Il Festival nasce nel 1930 e con il passare degli anni è diventato un appuntamento sempre più prestigioso che richiama migliaia di spettatori provenienti da tutto il mondo per ascoltare le più grandi stelle della lirica, sotto la direzione di importanti direttori d’orchestra ed ammirare straordinari allestimenti curati dai più famosi registi dei capolavori pucciniani da Madama Butterfly, Turandot, La Bohème, Tosca a Manon Lescaut. Le opere di Puccini vanno in scena in un grande teatro all’aperto di 3.400 posti, in riva al lago, circondato dal verde proprio davanti alla Casa Museo del maestro Puccini dove sono custodite le spoglie del musicista e dove si possono ammirare reperti e cimeli della vita e della gloriosa vicenda artistica di Puccini.
http://www.parcosanrossore.org/conoscere-il-parco/visitare-il-parco/lago-e-padule-di-massaciuccoli